Si chiude la Proma Edizione del Carosello Lucano
In questo articolo una sintesi della due giorni milanese.
Un evento indimentiyper la nostra Associazione, dopo 10 anni di attività di promozione e diffusione della cultura lucana a Milano e in Lombardia.
Il 12 dicembre 2022 presso la Pizzeria Materia di Milano si è riunita l'Assemblea dell'Associazione per rinnovare il proprio Consiglio Direttivo e approvare il cambio di statuto che ha determinato per l'Associazione un cambio epocale a distanza di 10 anni dalla propria costituzione.
Il nuovo Statuto sancisce il passaggio dell'Associazione ad Ente del Terzo Settore conservando la sua natura di ente no profit.
Per ulteriori approfondimenti sul tema, invitiamo a contattarci via mail: assamicidellabasilicata@gmail.com
In compagnia dell'artista comica Carmen Troiano e dei piatti della tradizione lucana preparati dalla nuova trattoria lucana in versione serale Passa & Gusta di Enrico Carretta.
Quando: 12 aprile 2019
Costo della serata: 25€ incluso vino e acqua
Dove: Passa & Gusta (metro M3 Brenta o Lodi)
Ringrazio Carmen Rainbow per la sua partecipazione
ricca di tutto quell'entusiasmo da autentica lucana qual è!
Solo su prenotazione, visto che ci sono 30 posti disponibili.
Andremo sicuramente in replica il 13 aprile e il 10 maggio.
Prenotazioni a assamicidellabasilicata@gmail.com
Tutte le iniziative e gli eventi a cui l'Associazione ha partecipato e di cui si è resa promotrice sono pubblicati sulla pagina Facebook. Tale pagina è accessibile pubblicamente senza essere per forza registrati al social network Facebook.
Dal 2017 l'iscrizione alla nostra Associazione non comporta versamenti di quota, ma esclusivamente un'adesione allo statuto tramite compilazione di un modulo. Mentre il rinnovo dell'iscrizione avverrà tramite inoltro di una mail al Presidente all'indirizzo istituzionale: assamicidellabasilicata@gmail.com
30.09.2014 - E' "LUCANI E VINCENTI" la grafica vincitrice del concorso "I'M LUCANO" di Pasquale Bizzarri, classe 1976, nato a Pescara ma vive a Milano. Approfondimenti nella pagina
23.05.2014 - Parte venerdì 23 il concorso dell'Associazione AMICI DELLA BASILICATA IN LOMBARDIA, con il
patrocinio di Lucano 1894 e Comitato Matera 2019.
Disegna la tua T-shirt "I'M LUCANO" e invia max 2 grafiche entro il 20 luglio 2014 (PROROGATO) all'indirizzo mail assamicidellabasilicata@gmail.com.
Scarica il bando qui in basso!
L'Associazione invita ad un'altro evento culturale e gastronomico, con la presentazione del libro “La cucina del Mediterraneo nella tradizione lucana” con gli Autori: Rosa Bernardo e Vincenzo Donato Di Loreto,
degustazione della pasta “Terre di Irsina”.
Presso Osteria di Via Prè - Via Casale, 4 - Milano (MM2 Porta Genova)
Potete iniziare a prenotare il vostro posto a sedere telefonando direttamente all'osteria al numero di tel. 3661597478 o inviando una mail a assamicidellabasilicata@gmail.com specificando il numero di persone!
30.03.2014 - Il nostro grafico Stefano Iasilli ha realizzato per l'Associazione un logo bellissimo, rappresentativo e sotto il quale vorremmo riconoscerci; in nome di un senso di aggregazione e
di una CULTURA che non conoscono confini regionali ma che trovano nella propria identità territoriale una ragion d'essere, valorizzando ciò che di buono c'è per sapersi e per saper
migliorare.
Forza Amici della Basilicata in Lombardia!
L'Associazione incontra a Milano il Comitato Matera 2019.
Sarà una serata di emozioni, eventi, musica e tanta lucanità!
È stata la serata della Basilicata in Lombardia.250 grazie a tutti gli intervenuti.E' stata la vittoria di una squadra partita in 10 e che sta continuando a giocare supportata da centinaia di persone tutte animate da uno spirito comune..aver riconosciuto nel patrimonio culturale e umano della Basilicata un filo conduttore che puo' farci trascorrere serate semplicemente indimenticabili come quelle di ieri sera.
Venerdì sera la nostra Associazione Amici della Basilicata in Lombardia ha consegnato il primo premio "Lucano in Lomabardia 2.0" a Giuliana Geronimo, una donna di origini lucane, di Stigliano (MT), che ha trovato prima a Milano e poi nel mondo la propria collocazione professionale. Giornalista e Docente universitaria, ha saputo creare (insieme al marito Giacomo Giannella), inventare tecnologie per una nuova estetica digitale da condividere in luoghi reali e virtuali.
Dopo tanti riconoscimenti a livello mondiale, ora anche quello della sua terra di origine, la sua Basilicata! Grazie Giuliana e nel 2014, ti aspettiamo per un evento insieme all'Associazione!
260 grazie a nome dell' Associazione Amici della Basilicata in Lombardia L'entusiasmo e le tante persone lucane e non lucane intervenute ieri sera al Cafè Metropolis di Milano è il regalo più bello che la neocostituita Associazione potesse ricevere. Sono stati indescrivibili la gioia e l'affetto di tutti i presenti e con lo stesso entusiasmo di ieri sera gli Amici della Basilicata proseguiranno con le future iniziative associative. Ancora grazie a tutti voi e a prestissimo